STRUTTURA ORGANIZZATIVA : ORGANI DELLA FONDAZIONE
CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE
Composto da:
Cinque membri, nominati dal Sindaco del Comune di Calcio.
Presidente – nominato tra i componenti del Consiglio di Amministrazione.
Vice Presidente – nominato tra i componenti del Consiglio di Amministrazione.
Direttore Generale - nominato dal Consiglio di Amministrazione
Revisore Contabile – nominato dal Consiglio di Amministrazione.
UFFICIO ACCETTAZIONE - INFORMAZIONI

L’ufficio si trova in prossimità dell’ingresso principale ed effettua i seguenti orari di apertura al pubblico :
- dal Lunedì al Venerdì dalle ore 9.00 alle ore 16.00
- il Secondo Sabato del mese dalle ore 9.00 alle ore 13.00
è possibile accedere alle informazioni tramite telefono o posta elettronica ai seguenti recapiti:
- telefono e fax: 0363 906391
- email:
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
L’ufficio è inoltre a disposizione per tutte le esigenze informative sull’accettazione e sui tempi di attesa.
Le Figure Professionali Sanitarie e Socio Assistenziali
L’ospite è seguito da un’equipe formata dalle seguenti figure professionali:

|
Direttore Sanitario: ha la responsabilità di tutta l'attività sanitaria che viene svolta dalle diverse unità d'offerta dell'Ente. Coordina e vigila sull'operato degli altri Medici e delle figure sanitarie presenti nell'Ente.
Medico: sovrintende, in collaborazione con l’equipe, alla realizzazione di tutti i processi di cura al fine di realizzare il Programma Assistenziale Individuale predisposto.
|

|
Coordinatrice Infermieristica: guida il gruppo degli infermieri e degli operatori di nucleo e coordina lo svolgimento dell’attività di assistenza, supporta il direttore sanitario e gli altri medici nell'organizzazione, stesura, aggiornamento dei PI/PAI ed il Direttore Generale per il funzionamento di tutti i servizi compreso gli alberghieri.
|

|
Infermiere: provvede alla rilevazione dei parametri vitali, all’esecuzione di esami strumentali, alla somministrazione delle terapie, secondo le disposizioni ricevute dal medico di reparto è il coordinatore del nucleo. Organizza e cura il lavoro infermieristico ed assistenziale. Verifica l’igiene e il confort alberghiero. E’ pertanto la figura di riferimento per i familiari.
|
|
Operatore Socio Sanitario e Ausiliario Socio Assistenziale: provvedono ai bisogni di base delle persone, al decoro, alla sorveglianza, all'igiene degli utenti e dei loro effetti personali, seguendo contenuti operativi dell'attività presenti nel piano di lavoro specifico del nucleo.
|

|
Animatore: collabora con l’equipe al miglioramento della qualità di vita delle persone residenti, mantenendo e/o stimolando nuovi interessi e conservando le funzionalità presenti.
|

|
Fisioterapista: La riabilitazione in area generale geriatrica è rivolta a soggetti con disabilità importanti e/o multiple che causano, disabilità funzionali limitanti l’autonomia negli atti della vita quotidiana, che necessitano di terapie riabilitative di recupero e/o mantenimento. Per ogni utente viene steso un progetto riabilitativo individuale, dietro indicazione del medico, che stabilisce gli obiettivi di recupero/mantenimento, con i tempi presunti di raggiungimento degli stessi e le modalità di intervento.
|
Tutte le figure professionali indossano divise che le contraddistinguono per la mansione svolta e sono dotate di cartellino di riconoscimento.
precedente
|